Abuso e dipendenza da sostanze
Più conosciuta come tossicodipendenza, questa patologia riguarda chi fa abuso cronico di droghe al punto da produrre cambiamenti disfunzionali ai sistemi neurotrasmettitoriali e ai sistemi motivazionali.
Lo stress è sicuramente tra le cause maggiori per cui un soggetto comincia ad abusare di sostanze che creano dipendenza (fumo, alcol, sostanze stupefacenti in genere), ed è anche tra i colpevoli che poi provocano la ricaduta in momenti di astinenza.
In età adolescenziale e giovanile succede spesso che i soggetti abbiano voglia di provare emozioni forti. Questo è il motivo per cui le prime vittime appartengono proprio a questa fascia d’età.
Provano noia, senso di vuoto, incapacità ad interessarsi alle normali attività quotidiane per cui sono continuamente alla ricerca di stimoli intensi, spesso trasgressivi e – talvolta – anche autodistruttivi.